REPARTO ICARO - Castiglione 1

Noi siamo gli Esploratori e le Guide del Gruppo Scout AGESCI Castiglione 1.

Siamo un gruppo affiatato di ragazzi a cui piace divertirsi, stare insieme e vivere delle fantastiche avventure.

 

Il Reparto Icaro nasce nel lontano 1971.

E da allora il gruppo di Castiglione è aumentato fino ad arrivare oggi a circa Cento iscritti!!!!

E con il numero è aumentata anche la voglia e l'entusiasmo di metterci in gioco e di crescere insieme a ragazzi e ragazze che condividono con noi la nostra stessa passione e scelta di essere scout!

 

Questo sito è stato creato per essere un punto di incontro dove poter comunicare facilmente tra di noi informazioni e proposte di attività, e dare la possibilità ad altri di scoprire chi siamo e cosa facciamo!!!!

 

Buona navigazione e...Buona Caccia!!!!

 

 

A.G.E.S.C.I.!!!!

Nell'azione educativa l'Associazione realizza il suo impegno politico, al di fuori di ogni legame o influenza di partito, tenendo conto dell'operato degli altri ambienti educativi. La sua diffusione, omogenea sul territorio nazionale, testimonia l'impegno civile al servizio del Paese attraverso la peculiarità del suo carisma. I principi fondamentali propri dello scautismo, sono proposti attraverso un modello educativo che: vede i giovani come autentici protagonisti della propria crescita, orientata alla "cittadinanza attiva" (autoeducazione e senso     di responsabilità); è attento a riconoscere valori, aspirazioni, difficoltà e tensioni nel mondo dei giovani; deriva da una visione cristiana della vita; tiene conto della globalità della persona e quindi della necessaria armonia con se stessi, con il creato, con gli altri; offre alle ragazze e ai ragazzi la possibilità di vivere esperienze educative comuni, al di là di ogni ruolo imposto o artificiosamente costituito, aiutando a scoprire ed accogliere la propria identità di donne e uomini e a riconoscere in essa una chiamata alla piena realizzazione di sé e all'accoglienza dell'altro (coeducazione); vive la dimensione della fraternità internazionale, che supera le differenze di razza, nazionalità e religione, imparando ad essere cittadini del mondo e operatori di pace.

 

Ringraziamo Paolo Alacevich. Liberamente tratto dal libro "Scautismo e Umanesimo Cristiano". 2003, Collana Tracce Edizioni Fiordaliso.


Crea un sito internet gratis Webnode